Hotel La Serenella

Bisogno
La struttura sentiva il bisogno di avviare un percorso di miglioramento, finalizzato innanzitutto a rendere più evidente al mercato la propria gamma di prodotti e servizi, nonché la capacità della proprietà di accogliere l’ospite in modo caloroso e piacevole. Al contempo l’obiettivo era quello di accrescere le competenze manageriali della proprietà, per rendere la struttura un’impresa organizzata.
Situazione iniziale
L’hotel ha sempre riscosso il gradimento e i favori del mercato, tuttavia la proprietà ha scelto di fare un investimento sulla struttura organizzativa e promo-commerciale nella convinzione che fosse arrivato il momento di adeguare i propri strumenti, procedure ed azioni promo-commerciali ai moderni scenari del mercato turistico.
Piano strategico
Il progetto di sviluppo ha permesso di evidenziare le ottime potenzialità inespresse della struttura. Si è quindi definita una strategia di sviluppo, che ha portato all’adeguamento degli strumenti di comunicazione, secondo logiche e modalità moderne, e alla creazione di un mix distributivo sui canali di vendita. L’intervento ha riguardato anche la sfera organizzativa e gestionale con attività di formazione allo staff e un percorso di affiancamento alla proprietà.
Attività realizzate
- Analisi completa iniziale
- Revisione degli strumenti di promozione on-line
- Revisione della comunicazione off-line
- Creazione di contenuti foto, video ed altri materiali promozionali
- Revisione del buffet colazioni
- Formazione allo staff
- Percorso formativo completo Hotel Klinik Academy alla proprietà
- Attività di controllo di gestione
- Implementazione nell’utilizzo software
- Realizzazione di incontri di raccordo con lo studio commercialista
- Strutturazione di un mix distributivo
- Monitoraggio costante delle azioni di vendita
- Verifica delle performance della struttura