Vitamine

Il bisogno: definizione strategica per lo sviluppo
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. Così scriveva il filosofo e drammaturgo latino Seneca. L’importanza di avere una strategia chiara è un passo fondamentale per ogni azienda che intraprende un percorso di sviluppo sul mercato. Definire con chiarezza quale posizione occupare nel mercato, quali azioni mettere in campo e con quali strumenti riuscire ad applicarla. Questo era il bisogno iniziale di Vitamine, un ristorante fresco e moderno, che fa della cura della materia prima, il proprio cavallo di battaglia.
Situazione iniziale: idea vincente ma strategia poco chiara
Vitamine è un locale moderno e sportivo, in cui i piatti e i prodotti sono ricercati e curati nei minimi particolari. L’attenzione alla continua ricerca del prodotto ha portato Gianluca D’Ambrosio, titolare del ristorante, a creare questo ristorante all’interno del centro sportivo Gym’s, come naturale risposta al bisogno, sempre più crescente, di un’alimentazione sana e corretta. L’idea dalla quale nasce questo progetto è proprio questa: proporre un modo migliore di mangiare in funzione del proprio benessere fisico, senza rinunciare al gusto.
Analisi e piano strategico: quando la sola idea non basta
Partendo da un’analisi iniziale nella quale è stata verificata la correttezza dell’idea, ma soprattutto sono stati fatti emergere quali siano i valori distintivi del locale, già ben chiari in testa dell’imprenditore, è stato definito un piano strategico distribuito su due anni di lavoro, grazie al quale è stata descritta con precisione la strategia operativa del ristorante e la definizione di una previsione di budget realistica.
Oltre al già importante servizio di ristorazione del pranzo e della cena, sono state introdotte molteplici attività che hanno lo scopo di focalizzare l’attenzione sul cliente. Non più, quindi, un anonimo fruitore del servizio, ma un cliente con un’identità certa, della quale è importante capirne abitudini di consumo con l’obiettivo ultimo della fidelizzazione, che si tratti di un cliente interno o esterno al centro sportivo.
Attività realizzate: azioni e strumenti a supporto della strategia
Le attività che sono state intraprese al fine della definizione strategica sono state le seguenti:
- analisi identità e valori distintivi
- analisi della concorrenza per verificare la correttezza dell’idea del progetto
- analisi delle attività di comunicazione fatte per capire se potevano essere potenziali dissipatori di valore
- proposta scenari strategici diversi
- definizione piano strategico biennale con identificazione dei target di riferimento, i canali di vendita e i valori distintivi
- progetto di re-branding, revisione dell’immagine aziendale e progetto di comunicazione con il supporto di un’agenzia di comunicazione
- definizione nuovo layout grafico del sito internet con il supporto di una web agency
- progetto “take away” per permettere maggior libertà ai fruitori della palestra
- progetto “orto di Vitamine” per la vendita diretta di frutta, verdura, pasta e pane fatto in casa
- progetto di profilazione del cliente, per una maggior comprensione delle abitudini di acquisto
- realizzazione di clip video per spiegare bene il valore della ricerca del prodotto e l’importanza del mangiar sano
- attività e eventi specifici per creare un’unione forte con il mondo della palestra
- definizione strategia web marketing con il supporto di partner specializzati
- definizione strategica del budget dei ricavi e creazione cruscotto per il monitoraggio mensile
- attività di formazione interna con tutti i collaboratori sull’importanza di presidiare in modo deciso i valori aziendali